Esistono due grandi vantaggi nell’utilizzo di NetEye, il nostro sistema open source di IT System management, relativi alle notifiche di monitoraggio via SMS:
Maggiore flessibilità nell’integrazione
Possibilità di inviare notifiche anche nel caso in cui il sistema non risponda.
Come saprete, le soluzioni open source permettono la comunicazione con vari sistemi di notifica, come ad esempio l’SMS gateway, lo stesso vale quindi per NetEye. I gateway possono essere connessi sia alla rete che direttamente all’appliance di monitoraggio. In questo contesto, la caratteristica open source di NetEye concede due vantaggi:
Maggiore flessibilità nell’integrazione
NetEye permette di integrare in modo semplice diversi tipi di SMS gateway, utilizzando API o interfacce HTTP. In ogni caso, investire tempo nella creazione di interfacce ad hoc per permettere l’integrazione tra il sistema di monitoraggio ed il modulo SMS gateway è sempre un successo, in quanto permette di soddisfare al meglio le richieste specifiche del cliente. Inoltre questa integrazione può essere sviluppata senza troppe difficoltà, anche nel caso in cui si abbiano solo conoscenze base di scripting.
Durante le attività di configurazione si possono inoltre ottimizzare le impostazioni dei gateway esistenti, al fine di migliorare le notifiche via SMS. In sintesi, vi invito ad investire tempo durante l’integrazione, perché è l’unico modo per creare una struttura di notifica mirata ed uniforme per l’intero monitoraggio. Le regole sugli SMS gateway esistenti non devono essere ridefinite ma solo integrate, così la struttura costruita a priori può essere mantenuta e sarete in grado di utilizzare il know how già acquisito.
I messaggi di notifica possono essere impostati individualmente tramite l’interfaccia di configurazione standard di NetEye.
Possibilità di inviare notifiche anche nel caso in cui il sistema non risponda
Oltre all’integrazione dei gateway già usati, si può connettere un ulteriore SMS gateway direttamente al server NetEye, al fine di ricevere notifiche anche nel caso in cui il sistema stesso non risponda. Vi consiglio di fare ciò anche nel caso in cui avete già correttamente creato le interfacce.
I started my professional career as a system administrator.
Over the years, my area of responsibility changed from administrative work to the architectural planning of systems.
During my activities at Würth Phoenix, the focus of my area of responsibility changed to the installation and consulting of the IT system management solution WÜRTHPHOENIX NetEye.
In the meantime, I take care of the implementation and planning of customer projects in the area of our unified monitoring solution.
Author
Tobias Goller
I started my professional career as a system administrator.
Over the years, my area of responsibility changed from administrative work to the architectural planning of systems.
During my activities at Würth Phoenix, the focus of my area of responsibility changed to the installation and consulting of the IT system management solution WÜRTHPHOENIX NetEye.
In the meantime, I take care of the implementation and planning of customer projects in the area of our unified monitoring solution.
Choosing the right backup solution is critical for system administrators and IT professionals. The upcoming NetEye 4.41 version will bring an update to MariaDB, moving from version 10.3 to 10.11. This makes it especially timely to explore the opportunities offered Read More
In NetEye environments we use Tornado to collect events, elaborate on them, and send notifications based on them from a lot of sources (syslog, email, SNMP traps and so on). In this article I'd like to suggest a different use Read More
As technology continually evolves, keeping our software stack up to date is essential for performance, security, and access to new functionalities. In this post, I want to share how we upgraded MariaDB from version 10.3 to 10.11 as part of Read More
In some test or development environments, you may need to simulate the presence of GSM modems without having an actual physical device. This can be useful for example when testing monitoring checks, SMS management systems, or creating new notification rules. Read More
Just like last year, we had the wonderful opportunity to attend FOSDEM, the most important open source conference in Europe. This year was no exception, and among the many exciting talks, one that particularly caught my attention was Alex Stefanini’s Read More